Strumenti

Calcolo interattivo dei colori delle resistenze

Calcolo resistenze a 4 bande

Come trovare il valore di una resistenza a partire dai colori delle quttro bande colorate? Quali sono i colori che contraddistinguono una resistenza di un certo valore?

Per dare una semplice e veloce risposta a queste domande ho creato questo piccolo strumento interattivo. Inserendo i colori nella parte superiore si otterrà il valore numerico nella parte inferiore. Viceversa inserendo sotto il valore numerico, sopra appariranno i colori.

 

Spero che possa essere uno strumento utile a tanti come lo è per me!

Non dimenticatevi di seguirci su Twitter per essere sempre informati sui nuovi articoli pubblicati su Sisuino Blog.



Commenti

23.08.2014 Arduino | Pearltrees

[…] il modulo bluetooth che ho usato si chiama HC-06 oppure JY-MCU potete trovarne uno cliccando qui. Calcolo interattivo dei colori delle resistenze « Arduino, esperimenti e progetti in italiano – S…. Feb242014 Come trovare il valore di una resistenza a partire dai colori delle quttro bande […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In questo articolo abbiamo parlato di

Potrebbe interessarti anche...

Pilotare dispositivi di potenza con Arduino

Hardware

Pilotare dispositivi di potenza con Arduino

24.05.2014 di Silvio Marzotto19 commenti

Qualche tempo fa ho cominciato a pensare di utilizzare Arduino per gestire tramite i propri pin di I/O dei dispositivi esterni. Mi sono quasi subito scontrato con un fatto del […]

Aggiornamento libreria max7219array

Librerie Software

Aggiornamento libreria max7219array

03.03.2019 di Silvio Marzotto3 commenti

Allocazione dinamica della memoria e testo scorrevole di dimensioni maggiori della matrice virtuale: un aggiornamento che offre nuove funzionalità per la libreria Max7219Array.

Aggiornala subito! La nuova versione è completamente retrocompatibile e la nuova struttura del repository GitHub permette di scaricare direttamente uno Zip compatibile con l’IDE Arduino.

ATmega328 standalone

Hardware

ATmega328 standalone

11.02.2012 di Silvio Marzotto3 commenti

Una delle prime cose che mi sono chiesto dopo aver iniziato a trafficare con la board Arduino è stata se fosse possibile, una volta progammato, estrarre il chip dal suo […]